Covo di germi e batteri, nonché amanti fortemente dell’umidità, le fughe dei pavimenti sono probabilmente uno dei punti più sporchi che possiamo avere in casa. Potremmo anche lavare i pavimenti tutti i giorni, ma la situazione non cambierebbe di molto: è proprio la loro posizione a far sì che si sporchino eccessivamente.
Oltre alla loro posizione, molto è dovuto anche dalle loro caratteristiche strutturali: le fughe, infatti, sono porose e ciò determina che vadano ad assorbire tutti i liquidi che cadano su di esse diventando ambiente favorevole per la proliferazione dei microrganismi patogeni. Pulire per bene è possibile, specie seguendo questo trucco velocissimo:
Trucco velocissimo per pulire le fughe del pavimento
Per riuscire a pulire in tempi record le fughe dei tuoi pavimenti, la prima cosa da fare sarà riempire un secchio con della semplice acqua fredda e sapone neutro. Dai una prima passata al pavimento, così da ridurre la presenza dello sporco eccessivo. Fai in modo che sia una passata leggera, senza troppa acqua, in modo che si asciughi subito.
A questo punto munisciti di acqua ossigenata ed uno spazzolino da denti: versa una buona quantità di acqua ossigenata in ogni fuga e, strofina con lo spazzolino in maniera forte, così che il prodotto possa svolgere la sua azione antibatterica, unita a quella sbiancante di cui si caratterizza. Vedrai che il risultato sarà sbalorditivo!
Altri consigli su come pulire le fughe dei pavimenti velocemente:
In genere, i microrganismi patogeni sono unicellulari. L’acqua ossigenata, dal canto suo, riesce ad avere un’azione leggera nei confronti dei materiali organici, per cui la sua azione sarà sufficiente nel riuscire a debellare la presenza dello sporco all’interno delle fughe. Dunque, ricapitolando, questo è tutto quello che devi fare per pulire velocemente le fughe:
- Riempire un secchio con acqua fredda e sapone neutro;
- Dare al pavimento una passata leggera;
- Versare l’acqua ossigenata in ogni fuga e strofinare con uno spazzolino da denti vecchio;
- Risciacquare;
- Lavare il pavimento normalmente, come si è abituati di solito;
È bene non utilizzare l’acqua calda per dare la prima passata perché essa potrebbe favorire la proliferazione dei batteri. Dopo aver eseguito gran parte del metodo, per riuscire ad avere un effetto ancora migliore, potresti valutare di mettere la fecola di patate all’interno di ogni fuga: essa andrà ad assorbire l’acqua ossigenata e lo sporco in eccesso.
Un buon consiglio che possiamo darti per riuscire ad evitare che le fughe accumulino troppo sporco e si anneriscano presto, è quello di non camminare con le scarpe in casa: le suole si portano dietro tutto lo sporco che troviamo per strada, quindi sarebbe meglio optare per delle ciabatte. Ci sono anche quelle monouso per quando arrivano gli ospiti!